Cosa mangiare? (what to eat)
Piatti tipici della cucina siciliana che non potete perdervi! Typical Sicilian dishes that you can't miss!
FOODRESTAURANTS


English version below.
Se state programmando il vostro viaggio a Palermo, dovete per forza sapere che la città non è solo piena di storia e cultura, ma anche di piatti super gustosi che dovete assolutamente provare. Ecco una guida smart per non perdervi nulla.
Arancine
Le arancine, croccanti sfere di riso ripiene di ragù, formaggio o prosciutto, sono un'icona dello street food palermitano. Ne potete provare di tutti i tipi, da quelle classiche salate fino a quelle dolci con dentro cioccolato o pistacchio (noi però vi suggeriamo senza dubbio le classiche al ragù o quelle "al burro" - che in realtà hanno all'interno formaggio e prosciutto). Sono uno dei piatti per eccellenza della cucina siciliana, quindi si trovano facilmente in quasi tutti i bar o rosticcerie.
P.S. l'arancinA a Palermo è una cosa seria, quindi fate attenzione se parlate con un Palermitano: si dice ArancinA, non ArancinO
Il nostro consiglio: Vabres (link)
Pane con la milza (Pane ca' meusa)
Questo piatto unico e autentico è un panino farcito con milza e polmone di vitello, spesso accompagnato da una spolverata di formaggio (il caciocavallo) e un po' di limone.
I nostri consigli: Nni Franco U' Vastiddaru (link) e Porta Carbone (link)
Panelle e crocchè
Le panelle sono delle frittelle di farina di ceci, mentre le crocchè non sono altro che delle crocchette di patate solitamente condite con della menta. Di solito sono servite calde in un panino o come snack. Anche panelle e crocchè sono immancabili nella cucina palermitana, quindi potete trovarle facilmente nei mercati storici della città o in alcuni locali.
Il nostro consiglio: Chilluzzo (link) - con vista sulla chiesa del matrimonio!
Sfincione
Non potete dire di aver fatto un viaggio completo alla scoperta della cucina siciliana se prima non avete provato lo sfincione. Si tratta di una sorta di pizza alta e soffice, condita con cipolla, pomodoro, acciughe, caciocavallo e pangrattato.
Il nostro consiglio: Le Savocherie (link)
Caponata
La caponata è uno dei piatti simbolo della cucina siciliana, ed è un'esplosione di sapori e colori! Si tratta di un contorno a base di melanzane, arricchito da un mix di verdure come sedano, cipolla, pomodori e olive. Il tutto è insaporito con una salsa agrodolce, preparata con aceto e zucchero, che dona alla caponata il suo gusto unico e irresistibile. La caponata non è mai la stessa: ci sono sempre versioni leggermente diverse poiché ogni famiglia o ristorante ha la sua ricetta speciale!
Anelletti al forno
Sono il primo piatto per eccellenza della cucina palermitana, si tratta di una pasta a forma di piccoli anelli cotta al forno e condita da ragù, piselli e formaggio.
Curiosità: sapevate che gli anelletti (la pasta a forma di anelli) si trova solo in Sicilia nei supermercati? Sì, Chiara ne soffre parecchio!
I DOLCI
I dolci siciliani meriterebbero una categoria separata, ma noi ve la mettiamo comunque qui! Troverete dolci un po' dovunque in città, quindi sarà facile provarli un po' tutti. Qui vi mettiamo quelli classici della tradizione che meritano sicuramente almeno un assaggio.
Cannoli
Un classico intramontabile! I cannoli sono tubi di pasta fritta croccante, riempiti con crema di ricotta dolce e decorati con scorze di arancia candite, cioccolato o granella di pistacchio. La loro origine è antica e si dice che fossero preparati per celebrare il Carnevale.
Il nosro consiglio: Cappello (link) - servono caffè Illy (direttamente da Trieste!) - e Albicocco (link)
Cassata
La cassata è un dolce ricchissimo e scenografico. È fatto con pan di Spagna inzuppato di liquore, farcito con ricotta zuccherata e pezzetti di cioccolato, il tutto ricoperto da una glassa di zucchero e decorato con frutta candita e pasta reale (marzapane). È simbolo di festa e colori.
Si trova anche in una versione più semplice: la cassata al forno. In questo caso, avrete uno scrigno di pasta frolla con all'interno la ricotta zuccherata e pezzetti di cioccolato. A guarnire, solo una spolverata di cannella e zucchero a velo.
Il nostro consiglio: Bar Touring (link)
Granita e Brioche
Una colazione o merenda iconica, perfetta per le calde giornate siciliane. La granita, un dessert semi-congelato, è disponibile in vari gusti come limone, mandorla o caffè. Si accompagna alla "brioche col tuppo", una soffice brioche a forma di ciambella con una protuberanza al centro.
Il nostro consiglio: Spinnato (link) - consigliata la granita ai gelsi!
Allora, vi abbiamo invogliati almeno un po' a raggiungerci in Sicilia? Noi vi aspettiamo!
Chiara & Nicola
ENGLISH VERSION
If you are planning your trip to Palermo, you must know that the city is not only full of history and culture, but also of super tasty dishes that you absolutely must try. Here is a smart guide to make sure you don't miss anything.
Arancine
Arancine, crispy rice balls filled with meat sauce, cheese or ham, are an icon of Palermo street food. You can try all kinds, from the classic savory ones to the sweet ones with chocolate or pistachio inside (we, however, would definitely suggest the classic ones with meat sauce or the “butter” ones - which actually have cheese and ham inside). They are one of the quintessential dishes of Sicilian cuisine, so they are easily found in almost any bar.
P.S. arancinA in Palermo is serious business, so be careful if you talk to a Palermitano: it's called ArancinA, not ArancinO
Our suggestion: Vabres (link)
Bread with spleen (Pane con la milza)
This unique and authentic dish is a sandwich stuffed with veal spleen and lung, often accompanied by a sprinkling of cheese (caciocavallo) and a bit of lemon. One of the most famous places to try it is Nni Franco U' Vastiddaru.
Our suggestions: Nni Franco U' Vastiddaru (link) e Porta Carbone (link)
Panelle and crocchè
Panelle are fritters made of chickpea flour, while crocchè are nothing more than potato croquettes usually seasoned with mint. They are usually served hot in a sandwich or as a snack. Panelle and crocchè are also inevitable in Palermo's cuisine, so you can easily find them in the city's historic markets or in some places, such as at Chilluzzo or the Antica focacceria San Francesco.
Our suggestion: Chilluzzo (link) - just in front of the church of the wedding!
Sfincione
You can't say you've had a complete journey of discovery of Sicilian cuisine if you haven't tried sfincione first. It is a kind of tall, fluffy pizza topped with onion, tomato, anchovies, caciocavallo cheese and breadcrumbs. Forno di San Francesco is renowned for its sfincione.
Our suggestion: Le Savocherie (link)
Caponata
Caponata is one of the signature dishes of Sicilian cuisine, and it is an explosion of flavors and colors! It is an eggplant-based side dish, enriched with a mix of vegetables such as celery, onion, tomatoes and olives. Everything is flavored with a sweet and sour sauce, prepared with vinegar and sugar, which gives caponata its unique and irresistible taste. Caponata is never the same-there are always slightly different versions as each family or restaurant has its own special recipe!
Baked Anelletti
They are the quintessential first course in Palermo cuisine; they are pasta shaped like small rings baked in the oven and topped with meat sauce, peas and cheese.
Fun fact: Did you know that anelletti (the ring-shaped pasta) is found only in Sicily in supermarkets? Yes, Chiara suffers a lot from it!
THE SWEETS
Sicilian desserts deserve a separate category, but we put it here anyway! You will find sweets just about everywhere in town, so it will be easy to try them all. Here we put you the classic traditional ones that definitely deserve at least a taste.
Cannoli
A timeless classic! Cannoli are tubes of crispy fried dough filled with sweet ricotta cream and decorated with candied orange peel, chocolate or pistachio granola. Their origin is ancient and they are said to have been prepared to celebrate Carnival.
Our suggestions: Cappello (link) - they serve Illy coffee (from Trieste!) - and Albicocco (link)
Cassata
Cassata is a very rich and scenic dessert. It is made of sponge cake soaked in liqueur, filled with sweetened ricotta and chocolate chunks, all covered with a sugar glaze and decorated with candied fruit and royal pastry (marzipan). It is a symbol of celebration and color.
It is also found in a simpler version: baked cassata. In this case, you will have a short pastry casket with sweetened ricotta cheese and chocolate pieces inside. To garnish, just a sprinkling of cinnamon and powdered sugar.
Our suggestion: Bar Touring (link)
Granita and Brioche
An iconic breakfast or snack, perfect for hot Sicilian days. Granita, a semi-frozen dessert, comes in various flavors such as lemon, almond or coffee. It accompanies the “brioche col tuppo,” a soft doughnut-shaped brioche with a bulge in the center.
Our suggestion: Spinnato (link) - highly suggested the one made with mulberries
So, have we enticed you at least a little bit to join us in Sicily? We are waiting for you!
Chiara & Nicola
Contatti (se avete domande, chiamateci!)
Contacts (if you have some questions, call us!)
Chiara - (+39) 340 599 8067
Nicola - si sacrifica per la causa (del telemarketing!) / sacrifices himself for the cause (of telemarketing!) nicola.soloperto@gmail.com / (+39) 371 179 0236